Blade mCX2 RTF Bedienerhandbuch Seite 75

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 92
  • Inhaltsverzeichnis
  • FEHLERBEHEBUNG
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 74
75
IT
5. La carica di una batteria completamente scarica (non eccessivamente scaricata) richiede
all’incirca 30-40 minuti. Quando la carica è quasi completata, il LED lampeggerà. Quando la
carica della batteria è completa, il LED lampeggia per circa 20 secondi osi spegne.
Nota: La batteria Li-Po inclusa col Blade mCX2 arriva parzialmente caricata. Per questo motivo la carica
iniziale richiederà soltanto 15–20 minuti.
Nota: Sarà possibile effettuare 15-20 cicli di ricarica prima di dover sostituire le batterie AA nel carica-
batteria. Un’ulteriore alimentazione da 6V è anche disponibile separatamente (EFLC1005).
Questa alimentazione vi consentirà di effettuare il caricamento acasa senza necessità delle
batterie AA.
Installare le batterie del trasmettitore (SOLO RTF)
Inserire le quattro batterie AA incluse nel trasmettitore Control-
lare il corretto funzionamento del trasmettitore accendendo
l’interruttore su ON (asinistra). Il LED nella parte superiore del
trasmettitore inizierà adiventare rosso fisso e il trasmettitore
emette dei beep.
Installare le batterie per il volo
Una volta che la batteria Li-Po è completamente carica, potete installarla nell’elicottero. Per fare ciò
bisogna farla scorrere nei supporti/slot di montaggio proprio sotto gli ingranaggi principali. Far scorrere
la batteria negli slot con l’etichetta verso il basso e il connettore orientato verso la parte posteriore
dell’elicottero.
Nota: Assicurarsi di far scorrere la batteria negli slot fino ala sua estremità sia in contatto col supporto
posteriore della batteria. Ciò vi consente di raggiungere il corretto centro di gravità per delle ec-
cellenti performance di volo. Tuttavia, bisogna assicurarsi che la batteria non venga spinta troppo
in avanti, venendo acontatto con gli ingranaggi del servo, in quanto ciò potrebbe causare un
danno agli ingranaggi e un potenziale incidente.
Collegamento del trasmettitore e del ricevitore
Blade mCX2 RTF viene fornito già collegato al trasmettitore MLP4DSM incluso.
La versione BNF richiede un collegamento al proprio trasmettitore per aerei compatibile DSMX.
Per collegare oricollegare il mCX2 al vostro trasmettitore scelto bisogna seguire le
istruzioni elencate qui di seguito:
Il collegamento è il processo di programmazione dell’unità ricevente per il riconoscimento della propria
trasmittenteGUID(GloballyUniqueIdentier).Perilcorrettoutilizzo,sarànecessarioeffettuareil
“collegamento”delvostrotrasmettitorecontecnologiaapparatoSpektrumDSMXalricevitore.
ItrasmettitoriseguentisonoalcunideitrasmettitoricontecnologiaSpektrumDSMXchesipossono
collegare al ricevitore del vostro Blade mCX2.
E-iteMLP4DSM E-iteLP5DSM TrasmettitoreParkZoneVapor
TrasmettitorePKZEmber2 JR12X2.4 SpektrumDX5e
Spektrum DX6i Spektrum DX7/DX7se
Nota:SpektrumDX6(SPM2460)èdotatoditecnologiaDSM(nonDSMX)
e non è compatibile con il ricevitori di Blade mCX2.
Seitenansicht 74
1 2 ... 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ... 91 92

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare