Blade mCX2 RTF Bedienerhandbuch Seite 83

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 92
  • Inhaltsverzeichnis
  • FEHLERBEHEBUNG
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 82
83
IT
Dual Rate
IltrasmettitoreMLP4DSMinclusonelvostroBlademCX2RTFèdotatodiunacaratteristicadualrate.
Questa caratteristica consente al pilota di passare da un controllo “high rate” e “low rate” per icanali
dell’alettone, dell’elevatore e del timone. Per passare fra “high rate” e “low rate” bisogna premere la
barra di destra sul trasmettitore (mentre il trasmettitore è acceso).
Il trasmettitore arriva impostato in modalità high rate. Ci si trova nella modalità high-rate quando il
LED sul trasmettitore è rosso fisso. In modalità high-rate è possibile raggiungere il massimo livello dei
controlli, e tale modalità è soprattutto preferita dai piloti esperti con piena facoltà di controllo.
Premere la barra di destra mentre si è in modalità high-rate per entrare nella modalità low-rate. Ci si
trova nella modalità high-rate quando il LED sul trasmettitore è rosso lampeggiante. La modalità low-
rate è solitamente preferita (ed è meglio) per ipiloti alle prime armi e per altri piloti interessati ad un
controllo ridotto che consente più stabilità e più facilità di comando e di volo.
Nota: La curva del throttle nella modalità low rate è anche diversa da quella della modalità high rate.
Ciò rende il throttle in modalità low-rate più facile e soft da controllare.
Scelta del posto per volare
Quando siete pronti al primo volo, scegliete un’area all’aperto relativamente ampio senza altre persone
e ostacoli. Anche se ipiloti esperti riescono afar volare Blade mCX2 in ambienti interni relativamente
piccoli con grande successo, vi consigliamo vivamente di scegliere un’area di almeno 3 metri x 3 con
un soffitto di almeno 2.5 m durante iprimi voli. Dopo che avrete trimmato correttamente l’elicottero e
dopo aver familiarizzato con le sue caratteristiche, sarete in grado di volare in aree più piccole e meno
aperte.
Nota: Blade mCX2 è progettato solo per volare in ambienti INTERNI.
Far volare Blade mCX2
Nota: Oltre arivedere le manovre di volo elencate in basso, vi raccomandiamo di guardare ivideo
presenti sulla pagina web di Blade mCX2 su www.horizonhobby.com per vedere tali manovre e
impostazioni effettuate dai piloti e dall’elicottero.
• Se si innalza lentamente la barra del throttle, aumenterà la velocità delle pale del rotore prin-
cipale, e il modellino inizierà ad sollevarsi. Non sollevare troppo velocemente la barra del
throttle in quanto il modello potrebbe innalzarsi troppo velocemente causando una sua
perdita di controllo oil contatto con altri oggetti sopra di esso.
• Sollevare il modellino apochi centimetri da terra e concentrarsi sul bilanciamento della posizione
della barra del throttle in modo tale che il modellino abbia un’altezza di volo stabile. In alcuni
casi la cosa migliore è quella di fare alcune brevi “salti” ad un’altezza di pochi centimetri fino
afamiliarizzare con icontrolli e le impostazioni dei trim necessari per mantenere una corretta
altezza e una stabilità di volo.
Come vedrete, Blade mCX2 necessita di poche impostazioni del throttle per mantenere la sua
altezza in maniera stabile. Ricordatevi di mantenere queste impostazioni del throttle quanto più
basse possibile, in quanto delle impostazioni di grande livello possono provocare una perdita di
controllo e/oun possibile incidente.
Alettoni
Sinsitra
Destra
Seitenansicht 82
1 2 ... 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 ... 91 92

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare